biadesivo termosaldante

Biadesivo Termosaldante: La Soluzione Pratica per un’Adesione Duratura

Il biadesivo termosaldante è un prodotto adesivo innovativo che offre un’adesione robusta e duratura. Questo articolo esplorerà l’utilità del nastro biadesivo termosaldante, come utilizzarlo correttamente, dove acquistarlo e le differenze tra il biadesivo termosaldante e quello normale. Scoprirete come questo prodotto può semplificare molti progetti e rendere l’adesione più efficiente.

Utilità del nastro biadesivo termosaldante

Il nastro biadesivo termosaldante è progettato per fornire un’adesione permanente tra due superfici. La sua principale caratteristica distintiva è la capacità di attivarsi mediante il calore. Questo lo rende ideale per applicazioni che richiedono una tenuta resistente, come nel settore automobilistico, nell’elettronica o nella fabbricazione di oggetti in pelle. Il biadesivo termosaldante può essere utilizzato anche per incollare tessuti, pellicole e altri materiali che richiedono un’adesione resistente e duratura.

Utilizzo corretto dello scotch biadesivo

L’utilizzo dello scotch biadesivo richiede pochi passaggi semplici. Innanzitutto, pulire e preparare le superfici da incollare, assicurandosi che siano prive di polvere, grasso o sporco. Quindi, tagliare la quantità desiderata di nastro biadesivo e applicarlo sulla superficie desiderata. Esercitare una leggera pressione per garantire una buona adesione. Infine, se necessario, applicare calore con un asciugacapelli o una pressa termica per attivare completamente l‘adesivo termosaldante. È importante seguire le istruzioni del produttore per garantire una corretta applicazione e un’adesione efficace.

Dove acquistare il nastro biadesivo termosaldante

Il nastro biadesivo termosaldante può essere acquistato presso negozi di forniture industriali, rivenditori specializzati in adesivi o online. I principali produttori di adesivi, come 3M, Tesa e Gorilla, offrono una vasta gamma di biadesivi termosaldanti di alta qualità. È possibile confrontare prezzi e opzioni disponibili per trovare il prodotto più adatto alle proprie esigenze.

Chi inventò il biadesivo termosaldante?

Per quanto riguarda l’inventore del biadesivo, il concetto di biadesivo è stato sviluppato nel 1968 da un ingegnere svizzero di nome Arthur Fry, che lavorava per la 3M. Egli combinò l’adesivo con la carta, creando ciò che oggi è noto come Post-it. L’invenzione del biadesivo ha rivoluzionato il modo in cui le persone incollano oggetti e ha aperto la strada a ulteriori sviluppi nel campo degli adesivi.

Conclusioni

Il biadesivo termosaldante è una soluzione pratica e affidabile per garantire un’adesione duratura tra superfici. La sua capacità di attivarsi mediante il calore lo rende particolarmente utile in molte applicazioni industriali e domestiche. È importante seguire le istruzioni per l’uso corretto dello scotch biadesivo al fine di ottenere i migliori risultati. Acquistare il nastro biadesivo è facile grazie alla disponibilità presso negozi fisici e online. L’inventore del biadesivo, Arthur Fry, ha lasciato un’impronta significativa nel campo degli adesivi con la sua invenzione del Post-it. Scegliere il biadesivo termosaldante garantisce un’adesione affidabile e duratura per una vasta gamma di applicazioni.

crm geoclever

Geoclever: il CRM personalizzato per la tua azienda

Negli ultimi anni, la concorrenza tra le aziende si è fatta sempre più agguerrita. In un mercato in cui la differenza la fa la qualità dei servizi offerti, le imprese devono investire in strumenti e tecnologie che consentano loro di gestire al meglio il rapporto con i propri clienti. Uno di questi strumenti è il CRM, acronimo di Customer Relationship Management, che sta diventando sempre più importante per le aziende di ogni dimensione. In questo articolo, vedremo che cos’è un CRM, come funziona e come funziona il CRM Geoclever.

Che cos’è un CRM?

Il CRM è un sistema che permette alle aziende di gestire in modo efficace la relazione con i propri clienti. In pratica, il CRM permette di raccogliere, archiviare e analizzare i dati dei clienti, come il loro nome, l’indirizzo, il numero di telefono, l’email, le preferenze e gli acquisti effettuati. Questo sistema consente alle aziende di comprendere meglio le esigenze dei propri clienti, di personalizzare le offerte commerciali e di migliorare la qualità del servizio offerto. Inoltre, il CRM può aiutare le aziende a prevedere le esigenze dei propri clienti e a creare campagne di marketing mirate.

Come funziona un CRM?

Il CRM funziona attraverso l’utilizzo di un software specifico che permette di gestire i dati dei clienti. In pratica, il software raccoglie i dati dei clienti da diverse fonti, come il sito web dell’azienda, il call center, le email e i social network. Una volta che i dati sono stati raccolti, il CRM li archivia in un database centralizzato, che può essere accessibile a tutti i dipendenti dell’azienda. In questo modo, i dipendenti possono accedere ai dati dei clienti in qualsiasi momento e ovunque si trovino, rendendo la gestione della relazione con i clienti più efficace ed efficiente.

Come funziona il CRM Geoclever?

Il CRM Geoclever è un sistema di gestione della relazione con i clienti personalizzato e altamente flessibile. Grazie alle sue funzionalità, il CRM Geoclever consente alle aziende di gestire il rapporto con i propri clienti in modo efficiente ed efficace. In particolare, il CRM Geoclever offre la possibilità di gestire le attività commerciali, di monitorare le interazioni con i clienti, di automatizzare le attività di marketing e di gestire la fase post-vendita. Inoltre,il gestionale Geoclever può essere integrato con altri sistemi di gestione dell’azienda, come il software di contabilità e il software di gestione delle risorse umane, per creare un sistema integrato che renda la gestione dell’azienda più efficiente ed efficace.

GeoClever è un gestionale semplice, intuitivo e completo che permette di digitalizzare la tua azienda con i seguenti vantaggi:

  •  Risparmio di tempo e denaro
  •  Ottimizzazione delle risorse
  •  Organizzazione delle attività di dipendenti e collaboratori

Decidi i moduli ideali per la tua azienda e componi il gestionale Geoclever perfetto per le tue necessità di risparmiare e ottimizzare le risorse. Scordati campi, tabelle ed attività infruttuose: solamente l’indispensabile per tenere la tua impresa sotto controllo e al massimo del rendimento e delle possibilità. GeoClever porta le imprese nel processo di digitalizzazione, mettendo a disposizione un assistente dedicato, non solo durante il ciclo iniziale di attivazione, ma per il corso totale dell’utilizzo di GeoClever.

iva in spagnolo tutto quello che devi sapere

IVA in Spagnolo: Tutto quello che devi sapere

Il termine IVA in spagnolo , si traduce con “Impuesto sobre el Valor Añadido”. E’ l’equivalente in lingua spagnola dell’IVA italiana. L’IVA è un’imposta sul consumo che viene applicata su beni e servizi venduti in Spagna. In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno sull’applicazione dell’IVA in Spagna, dalla sua aliquota alle sue modalità di pagamento.

L’aliquota IVA in Spagnolo

In Spagna, l’aliquota IVA standard è del 21%. Tuttavia, ci sono anche altre aliquote IVA che si applicano a determinati beni e servizi. Ad esempio, l’aliquota ridotta del 10% si applica a prodotti alimentari, bevande non alcoliche, farmaci, libri, riviste e servizi medici. L’aliquota ridotta del 4% si applica a prodotti di prima necessità come il pane, il latte, la frutta, le verdure e il trasporto pubblico.

Modalità di pagamento dell’IVA

Le imprese in Spagna sono tenute a riscuotere l’IVA dai loro clienti e a versarlo alle autorità fiscali. L’IVA deve essere dichiarata e versata trimestralmente, entro il 20 del mese successivo al termine del trimestre. Ad esempio, il primo trimestre dell’anno fiscale in Spagna va da gennaio a marzo, e le dichiarazioni IVA devono essere presentate entro il 20 aprile. Le imprese possono utilizzare il sistema SII (Suministro Inmediato de Información) per dichiarare l’IVA, che consente di presentare le dichiarazioni in tempo reale.

L’IVA in Spagnolo per le imprese estere

Le imprese estere che vendono beni e servizi in Spagna sono tenute a registrarsi e a versare l’IVA corrispondente. Le imprese che non hanno una sede o una filiale in Spagna possono registrarsi per l’IVA tramite la rappresentanza fiscale, che è un’entità legale spagnola che rappresenta l’impresa estera ai fini fiscali. In alternativa, le imprese possono utilizzare il regime di “IVA reverse charge”, che significa che l’IVA non viene addebitata al cliente spagnolo, ma è invece responsabilità del cliente stesso di versare l’IVA alle autorità fiscali.

In conclusione, l’IVA in Spagnolo è un’imposta sul consumo che si applica a beni e servizi venduti in Spagna così come in Italia. L’unica differenza è la percentuale che viene applicata.

Scartoffie dell'ambito contabile

Come tenersi aggiornati sulle ultime novità in ambito contabile: ecco come muoversi

La compliance è sempre stata il marchio principale di un commercialista. Anche se gli studi moderni hanno strategicamente spostato la loro attenzione su capacità di consulenza a più alto margine, i clienti continuano a contare su di loro per avere conoscenze tecniche aggiornate in ambito contabile.

Un valore aggiunto

La realtà è che la competenza tecnica è ancora il valore aggiunto che tutti ricercano. Se riuscite a segnalare cambiamenti in materia di contabilità, revisione e fiscalità di cui i clienti non erano a conoscenza e ad aiutarli a gestire l’impatto commerciale con soluzioni innovative, siete sulla buona strada per guadagnarvi la loro fiducia.Ma come si fa a rimanere aggiornati sui principi contabili e di revisione quando ci sono sempre nuovi sviluppi?

I principi contabili

Negli ultimi anni sono state apportate modifiche alle regole contabili, come ad esempio sole 24 ore rottamazione, per la rilevazione dei ricavi, la contabilizzazione dei leasing e gli strumenti finanziari. Più recentemente, sono state apportate modifiche per riflettere la riforma dei parametri di riferimento dei tassi d’interesse e le concessioni Covid-19. A ciò si aggiungono ulteriori considerazioni legate ad altri eventi mondiali. Gli standard continuano ad adattare i requisiti di rendicontazione finanziaria al nostro mondo sempre più complesso: è in arrivo una base globale di informazioni sulla sostenibilità; sono inoltre in preparazione nuovi requisiti di rendicontazione per gli asset digitali.

Gli standard di revisione 

Allo stesso tempo, i professionisti devono attenersi ai nuovi standard di revisione. Questi standard hanno rivisto il modo in cui viene presentata la relazione di revisione. Hanno richiesto una maggiore comunicazione tra i revisori e i manager incaricati della governance. Inoltre, hanno prescritto procedure di revisione aggiuntive per le operazioni con parti correlate. È chiaro che le normative vengono introdotte, riviste o ritirate in continuazione e i professionisti della contabilità devono essere diligenti nel cercare gli ultimi sviluppi. Con informazioni tempestive e accurate da parte dei loro consulenti di fiducia, i clienti possono rispondere ai cambiamenti in modo strategico anziché reattivo. Così da sfruttare le opportunità per migliorare i loro sistemi, processi e controlli.

Ecco perchè gli strumenti digitali sono fondamentali

Essere consapevoli dei cambiamenti in atto nell’ambito contabile e di revisione non significa essere ben preparati. Fondamentale è comprendere le implicazioni di questi cambiamenti per aggiungere valore ai clienti. Tuttavia, man mano che i principi contabili diventano più complessi, sono anche più difficili da interpretare e applicare. Se da un lato le sessioni di formazione periodiche possono rafforzare le competenze generali, dall’altro molti professionisti hanno bisogno di un supporto quotidiano più forte per trovare le risposte giuste per i clienti in modo rapido ed efficace.

Liberamente tratto e tradotto da https://tax.thomsonreuters.com/blog/how-to-keep-up-to-date-with-accounting-standards/

Ragazza che avvia attività culinaria di successo

Creare un’attività culinaria di successo da casa è possibile?

Cucinare può essere un hobby meraviglioso. È un lavoro creativo che permette di creare qualcosa di unico da far gustare alle persone. Ma quanto potrebbe essere fantastico avere un’opportunità di business da questo lavoro? Ecco i passi e le strategie per creare un’attività culinaria di successo da casa.

1. Creare una nicchia 

Il cibo fatto in casa è una delle migliori idee di piccola impresa e attira sicuramente l’attenzione. Tuttavia, le nuove idee imprenditoriali devono trovare una nicchia che possa attrarre un pubblico specifico. Se siete bravi ai fornelli con una cucina specifica, concentratevi solo su quella, ma mantenete la mente aperta. Dovreste cercare di vendere qualcosa che non viene offerto da altri, ma che è anche molto richiesto. 

2. Dedicare tempo alla ricerca

Condurre ricerche di mercato è importante per capire il livello di concorrenza nel settore. Negli ultimi anni le attività nel settore alimentare sono diventate molto popolari. Dovreste cercare di entrare in contatto con altri imprenditori del settore per capire le diverse sfide che possono presentarsi. Parlate con i vostri amici e chiedete la loro opinione su come pianificare la vostra attività. Avere un parere esterno è sempre molto utile.

3. Pianificare il budget

La pianificazione del budget e degli investimenti è il passo più importante per iniziare. Fate un quadro completo di come volete procedere per ottenere un determinato profitto. Stabilite delle scadenze e degli obiettivi personali, in modo da poterli raggiungere gradualmente. Dato che lavorerete da casa, dovrete decidere di quanto spazio avete bisogno per lavorare su richiesta. Potete rivolgervi a un esperto che vi aiuti nell’aspetto finanziario del vostro business plan.

4. Acquisire la giusta attrezzatura

Dovete acquistare nuove attrezzature e utensili per il vostro business incentrato sulla cucina. Procuratevi attrezzature professionali che garantiscano una migliore qualità del cibo. Dovete disporre di buoni dispositivi di stoccaggio per gli ingredienti e gli alimenti. Anche un buon materiale da imballaggio per confezionare e imballare è fondamentale. Potete utilizzare l’etichettatura delle vostre confezioni, in modo che il vostro marchio sia identificabile dai clienti. In base alle norme e ai regolamenti del vostro Stato, potreste dover acquistare articoli specifici per garantire la sicurezza alimentare

5. Fatevi conoscere!

La pubblicità è fondamentale per aprire un’attività culinaria di successo. Questo è uno dei passi più importanti per acquisire clienti. Utilizzate la vostra rete di amici, colleghi e vicini di casa per ottenere una base di clienti. Potete anche organizzare un piccolo evento che segni l’inizio della vostra attività di cucina da casa. Un evento del genere può essere molto utile per far conoscere il vostro business e i vostri servizi ai potenziali clienti.

Liberamente tratto e tradotto da www.okcredit.in